CALABRIA- Confartigianato e SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori) hanno sottoscritto una Convenzione grazie alla quale le imprese associate possono usufruire per l’anno 2025 della massima riduzione prevista (27%) sugli importi dei compensi del diritto d’autore per l’utilizzo della “musica d’ambiente” trasmessa nei laboratori artigiani, negli ambienti di lavoro anche non aperti al pubblico, nei negozi di vendita aperti al pubblico e nei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub, alberghi, residence e case albergo), per le attese telefoniche e per gli apparecchi installati sugli automezzi.
Il diritto d’autore rappresenta un elemento fondamentale per la tutela della creatività e del lavoro intellettuale, garantendo agli autori il controllo sull’utilizzo delle proprie opere e il diritto a percepire un compenso economico. Confartigianato promuove la tutela dei diritti degli autori di opere creative, poiché l’ingegno è un bene prezioso, espressione di un lavoro intellettuale e originale, caratteristiche specifiche di molteplici attività svolte anche dalle aziende artigiane.
La tutela dei diritti degli autori è certamente fondamentale, ma è altrettanto necessario bilanciare questa tutela con le esigenze economiche e amministrative delle imprese che utilizzano le opere. Per questo motivo, Confartigianato promuove il dialogo con le istituzioni interessate, ed in particolare con SIAE, al fine di individuare un sistema di gestione dei diritti d’autore più equo, trasparente e accessibile per le imprese artigiane e le MPMI italiane.
La Convenzione prevede, tra le altre cose, lo svolgimento di attività di sensibilizzazione, informazione e approfondimento sul concetto di “diritto d’Autore” (L. 633/1941 e successive modifiche) a vantaggio delle Imprese e del Sistema, con l’obiettivo di evidenziare l’importanza di fornire tutela dei diritti degli autori di opere creative, musica, immagini od altro, con particolare riferimento al riconoscimento di un giusto compenso in caso di utilizzo economico delle opere in ogni forma e modo, come, per esempio, la diffusione di musica nei locali dove si svolge l’attività tramite radio, tv o altri apparati di riproduzione anche via internet.
Per favorire la conoscenza delle norme che regolano l’utilizzo della “musica d’ambiente” nella sede della propria attività ed il rispetto del diritto d’autore è stato organizzato, in collaborazione con SIAE e AGCOM, il webinar “La musica d’ambiente e le norme sul diritto d’autore” che si terrà il giorno 31 marzo 2025 alle ore 14.30.
Il programma completo è consultabile al seguente link: Programma_Diritto Autore_webinar 31mar2025
Per ulteriori informazioni e per ottenere il link di collegamento al webinar del 31 Marzo 2025, contattare la territoriale di riferimento
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | Never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
yt-remote-cast-available | Session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
yt-remote-cast-installed | Session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
yt-remote-connected-devices | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-fast-check-period | Session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
yt-remote-session-app | Session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
yt-remote-session-name | Session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | Never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | Sessione | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |