Si informa che la Regione Calabria, attraverso l’Avviso Pubblico “Transformer Calabria”, intende supportare le imprese e i datori di lavoro nel processo di trasformazione e stabilizzazione dei contratti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. L’iniziativa prevede, inoltre, il sostegno ai costi per la formazione e la riqualificazione del personale assunto in modo stabile, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo del capitale umano e la crescita delle competenze professionali.
Il bando, pubblicato in preinformazione sul sito istituzionale dell’ente ha subito variazioni rispetto la sua prima pubblicazione di dicembre 2024.
In attesa della pubblicazione ufficiale, di seguito una scheda di dettaglio con i punti più salienti:
BENEFICIARI
Possono presentare domanda di contributo tutti i datori di lavoro e le imprese del settore privato operanti in qualsiasi ambito, ad eccezione dei settori esclusi ai sensi dell’art. 1 del Regolamento (UE) 2023/2831.
Nello specifico, sono escluse:
Ciascun soggetto ammesso, ai sensi del presente Avviso, potrà presentare una sola domanda di contributo.
DESTINATARI
Gli interventi previsti dal presente Avviso sono rivolti a tutti i lavoratori e le lavoratrici assunti con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o con contratti precari/flessibili, a condizione che siano residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria.
I lavoratori per i quali viene richiesto il contributo devono essere impiegati presso sedi o unità operative dell’impresa richiedente ubicate nel territorio regionale.
Ogni impresa/datore di lavoro può richiedere contributi per la trasformazione/stabilizzazione e la contestuale formazione di un massimo di dieci lavoratori/lavoratrici.
ATTIVITÀ FINANZIABILI
Il contributo è concesso per:
Le trasformazioni contrattuali devono avvenire a partire dal 01/09/2024.
Non sono ammissibili richieste di contributo per la trasformazione da part-time a full-time di contratti a tempo indeterminato.
L’incentivo è riconosciuto per percorsi di formazione continua finalizzati alla qualificazione/riqualificazione dei lavoratori interessati dalla trasformazione contrattuale. I percorsi devono fare riferimento:
Le imprese devono presentare domanda per entrambe le attività di cui al presente paragrafo.
CONTRIBUTO CONCEDIBILE
L’Avviso prevede il riconoscimento di un contributo economico per la trasformazione e stabilizzazione dei contratti di lavoro, con le seguenti modalità:
Per le attività di formazione continua dei dipendenti destinatari della trasformazione contrattuale, il contributo è determinato come segue:
PROCEDURA DI COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande, corredate di tutti gli allegati previsti e unitamente alla documentazione richiesta, devono essere inviate utilizzando tassativamente la piattaforma informatica che sarà resa disponibile ai fini del presente avviso e secondo le modalità tecniche che saranno a tal fine previste ed ivi pubblicate;
L’esame delle domande è effettuato con le modalità valutative a sportello in base all’ordine cronologico di ricevimento.
Le domande saranno valutate e finanziate fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
TERMINI TEMPORALI
L’Amministrazione regionale comunicherà con apposito atto amministrativo, e con relativa comunicazione, anche tramite il portale Calabria Europa, la data e l’orario di apertura e chiusura dei termini per la presentazione delle domande.
Per informazioni e assistenza rivolgersi alla Territoriale di riferimento
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | Never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
yt-remote-cast-available | Session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
yt-remote-cast-installed | Session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
yt-remote-connected-devices | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-fast-check-period | Session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
yt-remote-session-app | Session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
yt-remote-session-name | Session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | Never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | Sessione | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |