Confartigianato Imprese Calabria – assieme a CNA e Casartigiani – ha incontrato l’assessore allo Sviluppo Economico della Regione, Rosario Varì, e il direttore generale del Dipartimento, Paolo Praticò per fare il punto sullo stato di attuazione delle misure a sostegno del comparto artigiano, con particolare attenzione al Fondo per le imprese Artigiane che nell’ultimo anno ha registrato alcuni ritardi.
Il Fondo per l’Artigianato rappresenta una misura cruciale per il sostegno e lo sviluppo delle imprese del settore. Attraverso contributi a fondo perduto del 65% su investimenti in macchinari e attrezzature, il fondo mira a migliorare la competitività delle aziende artigiane, sostenendo la modernizzazione e l’innovazione del comparto.
Dall’avvio del fondo nel 2020 ad oggi, 950 imprese circa hanno usufruito della misura, per un ammontare complessivo di investimenti pari a oltre 35 milioni di euro a fronte di 20 milioni di contributi erogati. Un dato che testimonia il dinamismo e la voglia di investire delle aziende artigiane calabresi, nonché l’efficacia di una misura che ha saputo coniugare sostegno economico e snellezza burocratica.
Durante l’incontro, però, è emerso che nonostante lo sforzo della regione, quasi il 70% delle risorse attualmente disponibili, pari a 10 milioni di euro, risulta essere già impegnato dalle richieste in attesa di definizione.
Le organizzazioni artigiane hanno dunque espresso l’auspicio che la Regione Calabria possa reperire ulteriori risorse per mantenere attiva questa misura, considerati i risultati positivi finora ottenuti.
«Il Fondo per l’Artigianato – hanno sottolineato i rappresentanti delle associazioni artigiane presenti – è uno strumento fondamentale che ha saputo nel tempo fornire una risposta rapida alla necessità di sostegno alla crescita e competitività del settore. Ricordiamo che si tratta di una misura sempre attiva e su cui la regione interviene solo a valle del procedimento, senza incidere sui tempi di investimento delle imprese che in tal modo possono rapidamente attuare le proprie strategie di investimento per essere più competitive».
Un aspetto critico emerso durante l’incontro ha riguardato la verifica sui tempi di erogazione dei contributi, spesso dilatati rispetto alle attese. Le organizzazioni artigiane hanno ribadito la necessità di un maggiore attenzione e celerità nell’erogazione dei fondi, per permettere alle imprese di pianificare correttamente i propri investimenti.
«I risultati prodotti da questa misura sono importanti e tangibili – hanno dichiarato i rappresentanti –. Auspichiamo dunque che il Fondo per l’Artigianato possa essere potenziato, per continuare a sostenere la crescita e l’innovazione delle nostre imprese».
L’incontro si è concluso con un impegno condiviso a lavorare per migliorare l’efficienza delle procedure ma anche per non perdere una misura di sostegno che negli anni si è rivelata davvero efficace.
CONTATTI:
Via Lucrezia della Valle 56, 88100, Catanzaro
Email: info@confartigianatocalabria.it
Pec: confartigianatocalabria@pec.it
Telefono: 0961.746328
© 2020 – Confartigianato Imprese Calabria. All right reserved.
Powered by Officine delle Idee Società Cooperativa Sociale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | Never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
yt-remote-cast-available | Session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
yt-remote-cast-installed | Session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
yt-remote-connected-devices | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | Never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-fast-check-period | Session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
yt-remote-session-app | Session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
yt-remote-session-name | Session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | Never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | Sessione | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt.innertube::nextId | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | Never | YouTube sets this cookie to register a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |